Biscotti di Natale
Dai frollini ai cantucci: un viaggio tra tradizione e creatività guidato dalla Pasticceria Cenni
Biscotti di Natale
Dai frollini ai cantucci: un viaggio tra tradizione e creatività guidato dalla Pasticceria Cenni

Il profumo di burro e vaniglia che invade la cucina, il calore del forno acceso, la magia che si respira quando le feste si avvicinano: ecco l’atmosfera che ti accompagnerà durante questo corso.
Non sarai un semplice spettatore, ma il protagonista di un incontro in cui le tue mani daranno forma a biscotti fragranti e golosi, capaci di riportarti all’infanzia e di trasformarsi in dolci regali per chi ami.
Un momento per te, per riscoprire il piacere di creare, impastare, infornare e – perché no – assaggiare.
Il corso sarà tenuto dal titolare della Pasticceria Cenni, una tra le pasticcerie più prestigiose di Faenza, garanzia di qualità e tradizione artigianale.
Programma
Durante il corso prepareremo insieme:
Frollini di Natale
Friabili e delicati, profumati di limone e ricoperti da un leggero velo di zucchero a velo. Biscotti che sanno di casa, di tradizione e di festa.
Biscotti di frolla montata
Una frolla leggera e vellutata, da arricchire con cioccolato o granelle. Piccoli gioielli della biscotteria, belli da vedere e irresistibili da gustare.
Cookies
Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, con gocce di cioccolato e granella di nocciole: l’abbraccio perfetto tra la golosità americana e il gusto artigianale.
Cantucci
Dorati e croccanti, ricchi di mandorle e pinoli. Un classico intramontabile da accompagnare a un buon vino o da gustare come dolce fine pasto.
Spuma di zabaione
Non solo biscotti: assaggeremo insieme una spuma di zabaione, soffice e avvolgente, un dolce al cucchiaio che profuma di tradizione e convivialità.
Al termine del corso, porterai a casa tutti i biscotti preparati e le ricette, per rivivere anche a casa l’atmosfera magica di questa esperienza.
Il corso è pensato per chi ama la magia del Natale, per chi desidera imparare segreti e tecniche di biscotteria artigianale, ma anche per chi cerca un’idea regalo originale e dolcissima da condividere con amici o familiari.
Quando? 26 novembre 2025
- 3 ore - dalle 19.00 alle 22.00
- 61,48 + Iva (tot. 75,00 Iva inclusa)
- Kwak c/o Confcommercio Ascom Faenza – Viale Ceramiche 35 – 48018 - Faenza
Per maggiori informazioni clicca sul numero per scriverci:
328 351 2597

Docente: Oscar Graziani
Oscar Graziani è un grande artigiano dell’arte dolce che gestisce già da diverso tempo la storica pasticceria Cenni di Faenza, arricchita dall’apertura di altri punti vendita in città. Nutre grande rispetto per le tradizioni di ricette locali e per un’attenzione ancora più puntuale per la ricerca e lo studio delle materie prime migliori da utilizzare in laboratorio. Le sue competenze riguardano tutta la pasticceria per la colazione, le torte da ricorrenza, i grandi lievitati delle feste e ovviamente le golosità del Carnevale
TIPO DI DIDATTICA PROPOSTA: lezioni frontali di laboratorio
NUMERO DEI PARTECIPANTI: da minimo 8 a massimo 24 partecipanti
MATERIALI FORNITI: ricette, grembiule KWAK, attestato di partecipazione